Motocoltivatore RTT 3 - B&S 208 cc benzina completo di fresa
Cambio: 2A + 1R
Stegole: registrabili in altezza
Attrezzo: Fresa fissa cm 60
Motore: B&S
Cilindrata: 205 cc
Potenza: 6,5 HP
Avviamento: manuale
Alimentazione: Benzina
Ruote peumatiche: 13x5.00-6
Trasmissione ad ingranaggi
Peso con imballo: 80 Kg
Configura la tua macchina
Dispone di trazione sulle ruote pneumatiche che garantiscono una altissima motricità alta, su terreni di diversa consistenza e collinari.
La larghezza di ingombro limitata assicura una buona manovrabilita' , gode di efficaci sistemi di antinfortunistica applicati al motocoltivatore ed il freno automatico di stazionamento .
Progettato per le esigenze di tutti gli orticoltori e piccoli agricoltori, permette di preparare il terreno alla semina con facilità ,inoltre la macchina gode di ottimale ripartizione di peso e potenza. Tutti i comandi a portata di mano agevolano lo sforzo senza bisogno di spinte molto pesanti.
In genere i motocoltivatori hanno la straordinaria capacità di sbriciolare finemente il terreno, ma entrano meno in profondità.
Il Motocoltivatore Eurosystems RTT 3 è ideale per terreni fino a 3000/5000 mq ed è dotato di:
- Dispositivo antinfortunistico: che arresta il motore al rilascio delle leve di comando;
- Dispositivo forcella a tre posizioni: libero (la ruota libera permette lo spostamento a motore spento), bloccato (la ruota diventa motrice, pronta per lavorare), semidiffereziale (la ruota gira una volta libera sull'albero quando si inverte la marcia);
- Manubrio regolabile: in altezza per consentire un uso confortevole della macchina in base all'altezza dell'operatore.
- Cambio in fresatura 2 Marce Avanti + 1 Retro MarciaTrasmissione ad ingranaggi, catena in bagno d'olio e cinghia
Rincalzatore ad ali fisse
CORRETTA MANUTENZIONE DEL MOTOCOLTIVATORE E DEL MOTORE
Per una corretta manutenzione del motore è necessario seguire piccoli passi:
- Controllare ad ogni utilizzo il livello dell'olio motore e sostituirlo ogni 20 h di lavoro.
- Controllare ad ogni utilizzo le condizioni del filtro aria e pulirlo ogni 50 ore di lavoro.
- Controllare dopo 100 ore di lavoro la candela e sostituirla ogni 300 ore di lavoro.
- Controllare il fissaggio di tutte le viti e i dadi.