Marchio: bertolini Diametro: 280 mm Larghezza di lavoro: 60 cm Registrabile da 60 a 50 cm Numero di coltelli: 16 Attacco: rapido Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 70 cm Registrabile da 70 a 60 cm Numero di coltelli: 20 Attacco: fisso Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 70 cm Registrabile da 70 a 60 cm Numero di coltelli: 20 Attacco: rapido Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 80 cm Registrabile da 80 a 60 cm Numero di coltelli: 24 Attacco rapido: sì Ruotino sostegno fresa: sì
Larghezza di lavoro: 127 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 115 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 140 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 95 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 122 cm Tipo: Komunal Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/407s/411/413s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 115 cm Tipo: Semifitta Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 127 cm Tipo: Semifitta Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s/318/418s Necessario il gruppo manovellismo.
Dimensioni cassone 1,25x0,95 mt Profondità cassone 30 cm Ruote 145x70-8” Portata max 300 kg Freno di servizio a pedale Freno di stazionamento a mano Cassone ribaltabile Sponda posteriore ribaltabile (non omologato per circolazione stradale)
Larghezza di lavoro: 140 cm Tipo: Semifitta Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Necessario il gruppo manovellismo
Larghezza di lavoro 800 mm Numero coltelli standard 24 (universali ad Y) Massa circa 75 Kg Potenza del motocoltivatore su cui installare la trincia 14-18 HP
Il motocoltivatore Bertolini 417 S è ideale per professionisti e grazie alla sua potenza e alle sue caratteristiche è perfetta per la sarchiatura e aratura in qualsiasi tipo di terreno. E' maneggevole, versatile ed è dotata di inversore facilitando l'inserimento delle marce; differenziale con leva di bloccaggio sul manubrio; due prese di forza:una indipendente e una sincronizzata; freni meccanici indipendenti; attacco accessori con flangiatura alla PTO; dispositivi di sicurezza;gancio di traino; cofano motore e portattrezzi integrati; sistema EHS garantisce facilità di utilizzo e riduzione degli sforzi. La configurazione base comprende:
- Ruote 5.00-10
- Fresa cm 80
CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE DEL MOTORE
Il Motocoltivatore 417 S è equipaggiata di Motore Honda GX 340, il quale è dotato di:
Tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche del Motore:
Motore Honda Modello GX 340 Tipo di motore 4 Tempi monocilindrico Cilindrata 337 cm3 Potenza 7,1 kW Avviamento Autoavvolgente Alimentazione Benzina Giri del motore 3600 giri/min Capacità olio motore 1,1 L Capacità serbatoio carburante 6,1 L Dimensioni 380x450x477 mm Peso a secco 31,5 Kg
CORRETTA MANUTENZIONE DEL MOTOCOLTIVATOREPer una corretta manutenzione del motocoltivatore è necessario seguire piccoli passi: 1. Ogni 500 ore cambiare l'olio del gruppo comando. 2. Ad ogni utilizzo, controllare il grado di serraggio dei dadi e delle viti perché soggette vibrazioni. 3. A fine stagione, pulire accuratamente la macchina e l'apparato di taglio. 4. Controllare periodicamente la pressione dei pneumatici.