Marchio: bertolini Diametro: 280 mm Larghezza di lavoro: 60 cm Registrabile da 60 a 50 cm Numero di coltelli: 16 Attacco: rapido Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 70 cm Registrabile da 70 a 60 cm Numero di coltelli: 20 Attacco: fisso Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 70 cm Registrabile da 70 a 60 cm Numero di coltelli: 20 Attacco: rapido Ruotino sostegno fresa: sì
Marchio: bertolini Diametro: 320 mm Larghezza di lavoro: 80 cm Registrabile da 80 a 60 cm Numero di coltelli: 24 Attacco rapido: sì Ruotino sostegno fresa: sì
Larghezza di lavoro: 127 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 115 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 140 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 95 cm Tipo: A denti speciali Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 122 cm Tipo: Komunal Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/407s/411/413s Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 115 cm Tipo: Semifitta Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini Necessario il gruppo manovellismo.
Larghezza di lavoro: 127 cm Tipo: Semifitta Impiego: erba consistenti, fienagione Tipologia di terreno: con formazione dell'andana Per modelli Bertolini: 403/405s/410/407s/411/413s/316/417s/318/418s Necessario il gruppo manovellismo.
Dimensioni cassone 1,25x0,95 mt Profondità cassone 30 cm Ruote 145x70-8” Portata max 300 kg Freno di servizio a pedale Freno di stazionamento a mano Cassone ribaltabile Sponda posteriore ribaltabile (non omologato per circolazione stradale)
Ilmotocoltivatore Bertolini 413è ideale per un uso professionale in grado di affrontare i lavori più impegnativi grazie alla sua versatilità, sicurezza, robustezza e maneggevolezza.
La trasmissione è ad ingranaggi in bagno d'olio mentre la frizione multidisco è a secco.
Il cambio è a 6 velocità, 3 avanti + 3 indietro.
Le stegole del manubrio sono regolabili in base all'altezza dell'operatore garantendogli massimo comfort di lavoro.
E' dotato di freni meccanici e presa di forza indipendente.
I componenti del motocoltivatore sono: 1. Interruttore di massa 2. Manubrio 3. Leva presenza operatore 4. Blocco leva presenza operatore 5. Leva frizione 6. Leva regolazione orizzontale del manubrio 7. Leva innesto presa di forza indipendente 8. Leva inversore di marcia 9. Leva di bloccaggio differenziale 10. Porta batteria 11. Leva comando cambio 12. Regolazione verticale del manubrio 13. Impugnatura avviamento 14. Leva acceleratore 15. Leva comando freno destro 16. Leva comando freno sinistro 17. Bloccaggio leva freno
CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE DEL MOTORETabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche del Motore:
Motore
Kohler KD 15 440
Modello
KD 15 440
Tipo di motore
4 Tempi monocilindrico
Cilindrata
441 cm3
Potenza
8,0 kW
Avviamento
Autoavvolgente
Alimentazione
Diesel
Giri del motore
3600 giri/min
Capacità serbatoio carburante
4,3 L
Capacità olio motore
1,2 L
Dimensioni
493,1x412,8x340 mm
Peso a secco
45,0 Kg
CORRETTA MANUTENZIONE DEL MOTOCOLTIVATORE Per una corretta manutenzione del motocoltivatore è necessario seguire piccoli passi: 1. Ogni 500 ore cambiare l'olio del gruppo comando. 2. Ad ogni utilizzo, controllare il grado di serraggio dei dadi e delle viti perché soggette vibrazioni. 3. A fine stagione, pulire accuratamente la macchina e l'apparato di taglio. 4. Controllare periodicamente la pressione dei pneumatici.