BCS 630 WS PS - YANMAR LV100 DIESEL 10 cv ad avviamento manuale
• 3 marce avanti più 3 retromarce
• Scatola cambio rinforzata con fusioni in ghisa
• Invertitore rapido del senso di marcia
• Presa di forza indipendente a 990 giri/min. con innesto in bagno d’olio
• Frizione di avanzamento e presa di forza a secco con comando manuale
• Gruppi freno-frizione di sterzo integrati ed alloggiati in carter chiusi sulle due ruote
• Trasmissione con riduttori a cascata di ingranaggi in bagno d’olio sulle due ruote
• Freno di stazionamento sulle due ruote con comando singolo al manubrio
• Motore:Yanmar LV100 avv. manuale
• Cilindrata / Potenza: 389 cc / 10.7 HP
• Alimentazione: diesel
Pagamenti online sicuri e Finanziamenti e agevolazioni per Macchine Agricole
Ci occupiamo della spedizione dei prodotti Garden e della consegna dei mezzi Agricoli
Completa Con Gli Accessori:
Ruote e Cingoli
Indispensabili
Manutenzione del terreno/prato
Pulizia e Trasporto
è una macchina sviluppata appositamente per essere utilizzata in luoghi particolarmente difficili da falciare come in montagna o in presenza di alberi o impedimenti di vario genere (cespugli, vasi, cordoli, ecc). La macchina è dotata di una frizione motore centrale e di due frizioni laterali, montate sull’asse ruote (una a destra ed una a sinistra) abbinate a due freni, comandate con due leve indipendenti, montate alle due estremità del manubrio. Questo particolare schema permette di manovrare con estrema facilità in spazi ristretti o su pendenze e di avere sempre il controllo della macchina. Il manubrio è regolabile in altezza ed è montato su antivibranti. I due attrezzi principali che permettono di sfruttare completamente le sue qualità sono la barra falciante ed il tosaerba.La Motofalciatrice BCS 630 WS PSè dotata di:
- Cambio: 3 Marce Avanti + 3 Retro Marce
- Invertitore rapido del senso di marcia
- Scatola cambio rinforzata con fusioni in ghisa
- Frizione di avanzamento e presa di forza a secco con comando manuale
- Freno di stazionamento sulle due ruote con comando singolo al manubrio
- Gruppi freno-frizione di sterzo integrati ed alloggiati in carter chiusi sulle ruote
- Trasmissione con riduttori a cascata di ingranaggi in bagno d'olio sulle due ruote
- Presa di forza indipendente a 990 giri/min con innesto in bagno d'olio
- Manubrio regolabile montato su silent block
- Dispositivi di sicurezza: conformi con le normativi vigenti
La configurazione base comprende:
- Gruppo Manovellismo lungo
- Barra falciante cm 115 LASER
- Ruote 5.0-10
CARATTERISTICHE GENERALI E TECNICHE DEL MOTORE YANMAR LN 100
La Motofalciatrice BCS 630 WS PS è equipaggiata di Motore Yanmar LN 100, il quale è dotato di:
1. Tappo di riempimento carburante
2. Leva di decompressione
3. Filtro aria
4. Impugnatura corda di avviamento
5. Autoavvolgente
6. Tappo con asta di livello dell'olio
7. Tappo di svuotamento dell'olio
8. Leva del comando dell'acceleratore
9. Pompa iniezione del carburante10. Rubinetto del carburante
11. Serbatoio carburante
12. Albero presa di forza
13. Filtro olio
Tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche del Motore:
| Motore |
Yanmar |
| Modello |
LN 100 |
| Tipo di motore |
4 Tempi monocilindrico |
| Cilindrata |
389 cm3 |
| Potenza |
7,5 kW |
| Avviamento |
Autoavvolgente |
| Alimentazione |
Diesel |
| Giri del motore |
3600 giri/min |
| Capacità olio motore |
1,6 L |
| Capacità serbatoio carburante |
4,7 L |
| Dimensioni |
412x471x494 mm |
| Peso a secco |
48.5 Kg |
CORRETTA MANUTENZIONE DELLA MOTOFALCIATRICE E DEL MOTORE
Per una corretta manutenzione del motore è necessario seguire piccoli passi:
- Controllare ad ogni utilizzo il livello dell'olio motore e sostituirlo ogni 20 h di lavoro.
- Controllare ad ogni utilizzo le condizioni del filtro aria e pulirlo ogni 50 ore di lavoro.
- Controllare dopo 100 ore di lavoro la candela e sostituirla ogni 300 ore di lavoro.
- Controllare le valvole ogni 300 ore di lavoro. (Effettuato dall'officina)
- Controllare le condizioni del tubo del carburante ogni 2 anni e sostituirlo se necessario. (Effettuato dall'officina)
- Pulire la camera di combustione ogni 500 ore di lavoro. (Effettuato dall'officina)
- Pulire il serbatoio carburante e filtro ogni 100 ore di lavoro.
(Effettuato dall'officina)
- Controllare il fissaggio di tutte le viti e i dadi.
- Lubrificare le bussole di scorrimento dell'asta bloccaggio manubrio;
DIMENSIONI DELLA MOTOFALCIATRICE
Tabella riassuntiva delle dimensioni della motofalciatrice:













