Aratro monovomere per motocoltivatore bcs/ferrari

92190799
Larghezza di lavoro: 20 cm
Profondità di penetrazione del vomere: regolabile tramite l'apposita vite di regolazione
Altezza del coltello: regolabile
Angolo di lavoro: regolabile tramite l'apposita leva 
Peso: 21 kg
Per modelli BCS: 728 - 738 - 740 - 770
Per modelli FERRARI: 328 - 338 - 340 - 370

Per l'utilizzo dell'aratro è consigliabile allestire il motocoltivatore con ruote 6.5/80-12 e relative zavorre da 34 kg cad.

248,99 €
Tasse incluse

+39 377 383 6103
Pagamenti sicuri al 100%
PROGRAMMA FIDELITY MAM: Ottieni 3.73 Euro per questo acquisto! Potrai utilizzarli per pagare i tuoi prossimi acquisti e/o convertirli in voucher sconto!
Chiudere
 

Pagamenti Sicuri

 

Spedizione Veloce

 

Resi e Rimborsi Consentiti

 

Ottieni una ricompensa!

L'aratro monovomere è costituito da un vomere che ha la funzione di tagliare il terreno e da un versoio a sagomatura elicoidale che facendo scivolare il terreno lateralmente genera il solco.

Anteriormente al gruppo vomere-versoio è montato un coltro perpendicolare al terreno che ha la funzione di aiutare il taglio del terreno stesso.

La possibilita di poter utilizzare il motocoltivatore anche per arare o trinciare con accessori compatibili BCS rende poco dispendiosa la gestione di piccoli appezzamenti  peraltro molto numerosi in italia.

Aratro a versoio monovomere adatto ai seguenti modelli:
  • BCS: Motocoltivatore 728 - 738 - 740
  • FERRARI: Motocltivatore 328 - 338 - 340

CARATTERISTICHE PRINCIPALI


Le caratteristiche principali che caratterizzano un aratro sono:
1. Angolo di attacco che determina la penetrazione;

aratro a versoio2. Angolo medio di lavoro che determina lo sforzo di lavoro;
3. Angolo di bordo di lavoro che determina il rovesciamento della terra;
4. Angolo di salita del terreno (terreni friabili);
5. Angolo di entrata (terreni friabili);
6. Angolo di salita del terreno (terreni duri);
7. Angolo di entrata (terreni duri);
L= larghezza di lavoro.

aratro_2.PNGaratro_3.PNG


USO PREVISTO DELL'ARATRO

aratro_4.pngL'attrezzatura deve essere utilizzata in abbinamento con un motocoltivatore. L'aratro deve essere attaccato al motocoltivatore in sostituzione della fresa, utlizzando la flangia in corrispondenza della presa di forza.

Una volta arato, il terreno deve riposare per almeno un mese dopo averlo concimato e arricchito di eventuale  sostanza organica puo’ essere fresato o in ogni caso trattato al fine di rompere eventuali zolle .. 


L'aratro può essere utilizzato per arare terreni non dissodati di media consistenza e durrezza.
MAM
92190799

Scheda tecnica

Filtra per Tipologia
Accessori
Velocità
0

Riferimenti Specifici