Motozappa Oleo-Mac MH 155 K - Emak K 300 H per uso privato
Motore: Emak K 300 H
Cilindrata: 80 cc
Marce: monomarcia
Larghezza fresa: 46 cm registrabile
Pagamenti online sicuri e Finanziamenti e agevolazioni per Macchine Agricole
Ci occupiamo della spedizione dei prodotti Garden e della consegna dei mezzi Agricoli
La Motozappa Oleo-Mac MH 180 RKS è ideale per utenti privati che possiedono piccoli orti o giardini di fequente manutenzione,comandi ergonomici che permettono un controllo costante della macchina in movimento; stegole regolabili in tutte le posizioni per un maggiore confort di equilibrio;
La macchina comprende ruota di trasferimento anteriore ribaltabile in altezza che agevola il lavoro sul terreno, retromarcia .
CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA MOTOZAPPA
Tabella riassuntiva delle caratteristiche tecniche della motozappa:
| Motozappa | Oleo-Mac MH 155 K | 
| Cambio | 1 Avanti | 
| Fresa | 3+3 coltelli 46 cm | 
| Stegole | Regolabili in tutte le posizioni | 
| Ingombro | 115X110X46 | 
| Peso | 27 KG | 
CARATTERISTICHE TECNICHE DEL MOTORE
 ottimali e qualitativamente inalterate nel tempo. E' caratterizzato da: dislocazione delle valvole in testa (sopra la camera di combustione); canna cilindro in ghisa; pistone a doppio segmento. Rispetta le normative antinquinamento e presenta i seguenti vantaggi:
ottimali e qualitativamente inalterate nel tempo. E' caratterizzato da: dislocazione delle valvole in testa (sopra la camera di combustione); canna cilindro in ghisa; pistone a doppio segmento. Rispetta le normative antinquinamento e presenta i seguenti vantaggi:- Riduzione consumo benzina;
- Incremento durata;
- Riduzione emissioni;
- Riduzione consumo olio;
- Riduzione del rumore e delle vibrazioni percepite.
| Motore | Emak 300 H | 
| Tipo | 4 Tempi OHV - Raffreddamento ad aria | 
| Cilindrata | 80 cm3 | 
| Alimentazione | Benzina | 
| Consumo carburante | 395 g/kW-h | 
| Consumo olio | 6.8 g/kW-h | 
| Capacità serbatoio carburante | 3,0 L | 
| Capacità serbatoio olio | 0,6 L | 
| Tipo di lubrificazione | a sbattimento | 
| Filtro aria | Spugna in bagno d'olio | 
| Avviamento | Autoavvolgente | 
| Dimensioni esterne | 330x375x336 mm | 
| Peso a secco | 16 Kg | 
CORRETTA MANUTENZIONE DELLA MOTOZAPPA
Per una corretta manutenzione della motozappa è necessario seguire piccoli passi:
1. Ogni 6 mesi o 50 h di lavoro, sostituire completamente l'olio motore.
2. Verificare il filtro carburante, sostituirlo se danneggiato o eccessivamente sporco.
3. Pulire o sostituire periodicamente il filtro dell'aria.
4. Mantenere pulito il circuito di raffreddamento.
5. Pulire periodicamente o sostituire la candela.
6. Pulire periodicamente con aria compressa o con un pennello le alette del cilindro.
7. Oliare periodicamente le articolazioni, i fili di comando e il perno supporto tendicinghia.
8. Controllare periodicamente la condizione dei coltelli ed eventualmente affilarli o sostituirli.
9. Verificare, almeno una volta per stagione, i serraggi della bulloneria, soprattutto quelli della fresa.
10. Controllare e regolare cavi, tenditore ed avanzamento.
Scheda tecnica
- Filtra per Tipologia
- Motozzappe
- Alimentazione
- BENZINA
- Velocità
- 0
- Tipologia
- A MOTORE
- AMBIENTE
- CASA
 
						















 
       
           
           
          