Idropulitrice - Comet FDX Hot Cube 16/200D - Yanmar L100 -Diesel
Alimentazione: Diesel
Potenza: 11,0 HP
Motore: Yanmar L 100 N
Pressione: 30>200 bar
Portata: 330 >960 L/h
Temperatura: 85°> 140°
Peso: 230 Kg
Pagamenti Sicuri
Spedizione Veloce
Resi e Rimborsi Consentiti
Ottieni una ricompensa!
L'Idropulitrice a motore endotermico ad acqua calda Comet FDX Hot Cube è dotata di dispositivo di sicurezza mancanza olio motore, deceleratore automatico per ridurre i giri in fase di by-pass; riduttore giri; sebatoio con galleggiante; caldaia verticale con serpentina a doppia spirale; sistema elettronico di regolazione della temperatura; valvola di sicurezza; protezione termica della caldaia; kit comando controllo fiamma.
L'idropulitrice ha:
- Valvola di sicurezza : che scarica la sovrappressione in eccesso quando si verifica un' anomalia nel sistema di regolazione della pressione.
- Termostato di sicurezza caldaia: arresta il funzionamento del bruciatore quando nel circuito idraulico si forma un surriscaldamento causato da un'anomalia nel sistema di regolazione della temperatura.
- Controllo bruciatore: interrompe il funzionamento del bruciatore in caso di spegnimento della fiamma di combustione.
- Valvola di limitazione/regolazione della pressione: tarata dal fabbricante, che consente di regolare la pressione di lavoro tramite la manopola e che consente al liquido pompato di ritornare all'aspirazione della pompa evitando pressioni pericolose quando si chiude la pompa .
- Dispositivo di bloccaggio della leva dell'idropistola: è un fermo di sicurezza che blocca la leva dell'idropistola in posizione di chiusura prevenendo funzionamenti accidentali.
- Ruote con gomma antiforatura.
- Pompa Comet LWD-K autoadescante con pistoni in ceramica e testata in ottone.
L' Idropulitrice a motore endotermico Comet FDX Hot Cube è dotata di:
1. Chiave di accensione
2. Manubrio/telaio
3. Supporto appoggialancia
4. Targhette di avvertenza
5. Targhetta di identificazione
6. Punto di sollevamento
7. Tappo serbatoio gasolio
8. Manopola regolazione pressione
9. Tappo serbatoio anticalcare
10. Batteria
11. Filtro vaschetta
12. Tappo olio con sfiato per pompa
13. Indicatore di pressione
14. Tappo olio senza sfiato
15. Tappo olio con sfiato per riduttore
16. Raccordo uscita acqua
17. Raccordo ingresso acqua
18. FIltro ingresso acqua
19. Pompa
20. Camino
21. Tubo lancia
22. Leva idropistola
23. Fermo di sicurezza leva idropistola
24. Idropistola
25. Portagomma ingresso acqua
26. Guardinizione portagomma ingresso acqua
27. Testina portaugello
28. Manopola abilitazione funzionamento ad acqua calda
29. Quadro di comando
30. Spia abilitazione funzionamento ad acqua calda
31. Spillo pulizia ugello
32. Ghiera uscita filtro vaschetta
33. Corpo filtro vaschetta
34. Ghiera entrata filtro vaschetta
35. Tubo alta pressione
36. Attacco rapido tubo alta pressione
37. Manopola lancia canna doppia
38. Indicatore livello olio riduttore
39. Ruota girevole
40. Freno ruota girevole
41. Manopola regolazione temperatura
42. Indicatore livello olio pompa
43. Raccordo tubo alta pressione
44. Spia livello gasolio basso
45. Spia batteria
46. Spia olio motore
47. Tappo filtro ingresso acqua
48. Spia Stop Vapore
49. Spia controllo bruciatore
50. Fascetta serraggio tubo aspirazione
51. Cartuccia filtro ingresso acqua
CARATTERISTICHE GENERALI DEL MOTORE
Tabella riassuntiva delle caratteristiche generali del motore:
Motore | Yanmar |
Modello |
L 100 N |
Potenza |
11 HP |
N. giri del motore | 1650 giri/min |
Alimentazione |
Diesel |
Avviamento |
Elettrico |
Capacità serbatoio |
30 L |
Consumo combustibile |
6,3 L/h |
CARATTERISTICHE GENERALI
Tabella riassuntiva delle caratteristiche generali dell'idropulitrice:
Idropulitrice | FDX Hot Cube |
Pompa |
FW2 |
Pressione | 30 > 200 bar |
Portata | 330 > 960 L/h |
Temperatura max uscita acqua |
85 > 140 |
Peso |
230 Kg |
Dimensioni |
120x93x108 cm |
CORRETTA MANUTENZIONE DELL'IDROPULITRICE
2. Controllare ad ogni uso il livello olio pompa e riduttore, sfruttando le spie.
3. Rimuovere ad ogni uso sul motore, sporcizia e detriti dalle alette di raffreddamento, dagli schermi di ingresso aria, dai meccanismi e dalle molle del regolatore di giri.
6. Ogni 50 h sostituire olio pompa.
7. Oliare od ingrassare le parti in rotazione o scorrimento accessibili all'operatore
8. Verificare la pressione di gonfiaggio pneumatici
9. Verificare il fissaggio pompa al motore e motore al telaio.